blog-oirGroup-pagina-profilo-facebook_banner-1
Pagina o Profilo su Facebook per un’azienda?

“È meglio che apra una pagina o un profilo su Facebook per il mio brand?”
Da proprietari di un business che si affacciano al mondo dei social, è probabile vi poniate, o vi siate posti, questo quesito.

La risposta a questa domanda non è soggettiva, non varia a seconda delle circostanze: per le aziende, Facebook richiede sia utilizzata la modalità pagina e non profilo.

Lo stesso Facebook si è premurato di dare due definizioni chiare e distinte e, proprio da queste, si desume come la pagina sia lo spazio indicato per aziende, marchi e organizzazioni.

 

È importante conoscere la differenza tra questi due spazi, in quanto utilizzarli in modo errato può comportare provvedimenti da parte del social network. Nello specifico, l’utilizzo del profilo in modo AZIENDALE può causare la chiusura dello stesso, con la conseguente perdita delle attività svolte e delle informazioni raccolte.

Tuttavia, la necessità di avere un profilo PERSONALE permane, e deriva dal fatto che vi serve essere iscritti al social per poter gestire la pagina. Infatti, l’utilizzo dei profili personali, per occuparsi di una pagina, rappresenta l’idea di un’azienda che altrimenti, senza le persone, non esisterebbe.

Creare una pagina Facebook significa trovare il proprio spazio per raccontare l’azienda agli utenti. Costruendo la giusta strategia di storytelling, adattata al messaggio da trasmettere e al target, avrete modo di parlare in prima persona del vostro marchio.
Inoltre, Facebook mette a vostra disposizioni alcuni utili strumenti per valutare l’andamento della pagina (cose che per un profilo non esistono). Potrete:

  • analizzare i dati statistici relativi ai diversi contenuti pubblicati;
  • comprendere come le persone interagiscono con la pagina;
  • collegare alla pagina una vetrina con i vostri prodotti.

Con il giusto approccio alla pagina Facebook, siete in grado di convertire la vostra presenza sul social in risultati concreti. La possibilità più immediata a cui pensare, nonché una delle più importanti, è riuscire a creare dei punti di contatto con i potenziali clienti: starà a voi poi imparare e riuscire a consolidare i legami!

 

Se questo articolo ti è piaciuto, puoi trovarne altri qui!

Buona Condivisione!
Se ti è piaciuto questo articolo supportaci e condividilo con i tuoi amici!