Una società sempre più digitale
Viviamo in una società sempre più digitale. Si è passati da una fase iniziale in cui le attività e le persone si stavano approcciando al mondo del web, a una fase in cui risulta difficile trovare attività che non abbiano una presenza online. Tutto ciò è il risultato di un utilizzo sempre più frequente degli smartphone da parte di ognuno di noi che in qualsiasi momento della giornata utilizza internet per per effettuare ricerche.
Il pubblico è diventato così tanto importante per le scelte dei brand, che al giorno d’oggi sempre più spesso le aziende chiedono feedback e consigli ai propri followers per definire al meglio il lancio di un prodotto.
Una buona presenza online è fondamentale
Non è sufficiente essere online, è importante esserci nel modo giusto. Quasi tutte le aziende hanno un loro sito web personalizzato e dei social di riferimento, ma a fare la differenza sono i dettagli.
Un esempio pratico sono i negozi che vendono un prodotto: una gioielleria può avere un sito web, dei social di riferimento e un’immagine coordinata. Un cliente che capita sul sito in questione dopo aver visto un gioiello interessante potrebbe pensare di acquistarlo, ma senza la presenza di un e-commerce che gli permetta di effettuare l’acquisto immediatamente è probabile che perda interesse. Molti potrebbero pensare che questa sia una visione drammatica del mondo digitale, ma in realtà è proprio così; vari studi dimostrano come la soglia dell’attenzione stia calando vertiginosamente giorno dopo giorno. L’enorme presenza di stimoli porta gli acquirenti a passare da una pagina web all’altra senza soffermarsi in maniera specifica.

Perché l’e-commerce è la risorsa di questo momento storico
Abbiamo visto come ormai tutti siano online. Attività, persone, anche gli animali hanno dei loro personali profili social creati e gestiti dai loro padroni.
La realtà è che in questa perenne gara al voler essere famosi il tasso di conversione è alto solo per chi offre veramente un prodotto valido e acquistabile nell’immediato. Ecco perché per una gioielleria avere un proprio e-shop diventa fondamentale. L’e-commerce accorcia le distanze permettendo al potenziale acquirente di acquistare il prodotto comodamente da casa in qualsiasi momento.
Inoltre proprio grazie al fattore rete, se il cliente sarà soddisfatto del servizio potrà effettuare ben due tipi di passaparola. Uno nella vita di tutti i giorni con i propri amici e uno digitale, utilizzando mezzi come siti di recensioni e i social media.
I vantaggi? Il passaparola, se fatto da una singola persona, ha più impatto nella vita offline di tutti i giorni, ma quando iniziano ad essere più persone a lasciare recensioni positive online allora si innescherà un meccanismo di fiducia automatica nei futuri clienti.
L’e-commerce non è accessibile solo tramite il sito
Un ulteriore vantaggio degli e-shop è il fatto che sono accessibili da più piattaforme. Tramite il sito chiaramente ma anche tramite i social network che sempre di più stanno integrando aggiornamenti che consentano alle persone di acquistare con un semplice click.