Il mondo del marketing digitale, posizionamenti online per una gioielleria: aspetti positivi e negativi.
Con la costante digitalizzazione a cui stiamo assistendo anche il mondo delle gioiellerie deve oggi sempre più essere presente nel web con un posizionamento solido ed efficace. Quello dell’online è un mondo estremamente complesso, composto da molteplici elementi che se utilizzati in modo corretto dai singoli brand ne vanno a definire l’identità. È infatti risaputo che un utilizzo errato di questi strumenti oltre a non far crescere l’azienda potrebbe addirittura portarla a subire dei danni.
I social network sono, oggi, tra gli strumenti di digital marketing più funzionali e più utilizzati dalle aziende.
Il social media marketing per gioiellerie, uno strumento che va studiato e approfondito per ottenere una presenza online di valore nel 2023
I social sono lo specchio della realtà, o meglio, sono una nuova realtà dove spesso ci si trova a mostrare solamente gli aspetti migliori della vita. Per avere un impatto positivo su queste piattaforme la gioielleria deve innanzitutto essere consapevole del fatto che ogni social è differente. Facebook, Instagram e Tik Tok sono solo alcuni social media marketing più diffusi, ognuno dei quali ha una sua storia, un suo pubblico e un suo algoritmo. Per vincere e convincere bisogna conoscerne le caratteristiche: vediamole insieme
Facebook: è la piattaforma che ha segnato il vero crack nel mondo dei social, dopo Facebook è cambiato tutto. Oggi è diventato un social che vede un target più adulto, proprio per le sue origini più datate rispetto agli altri. Predilige l’utilizzo di testi e copy più prolissi, l’utilizzo di foto non è sconsigliato ma è sicuramente più funzionale su altre piattaforme. Tra gli strumenti più utili ci sono sicuramente i gruppi che lo rendono unico rispetto agli altri social.
Instagram: parliamo di una piattaforma nata indipendente e con un focus particolare sulle foto; passata in un secondo momento sotto la proprietà di Meta (che nel suo roster vede anche Facebook) è oggi il social del momento, affiancato da Tik Tok. Tra gli strumenti più utilizzati per l’acquisizione di nuovi follower troviamo i reel , video che a livello algoritmico vengono fatti vedere a utenti che non seguono la pagina. E’ fondamentale ovviamente creare un giusto equilibrio nella pubblicazione di reel, post e stories, sia per ottenere nuovi seguaci sia per mantenere attiva la propria community.
Tik Tok: è il social più recente tra i citati, ma uno dei più utilizzati al mondo. Di proprietà cinese, tra le sue peculiarità ritroviamo un algoritmo molto potente che consente a video fatti da persone o brand sconosciuti di raggiungere livelli altissimi di engagement. Per certi aspetti ricorda molto i reel di Instagram, la vera differenza tra i due è il target dell’utenza, più giovane su Tik Tok, e il focus centrato esclusivamente su questo tipo di contenuti per questa piattaforma. Se su Instagram gli utenti hanno più attività da svolgere, su Tik Tok l’unica attività richiesta è lo scrolling dall’alto verso il basso. Il consiglio è quello di utilizzare canzoni in tendenza come sottofondo e l’utilizzo di hashtag targetizzati sul contenuto che si va a proporre.

Quello dei social è un mondo in continua evoluzione
Tutte le informazioni sopra riportate sono riferite al momento storico che stiamo vivendo. Nulla esclude che in un futuro non molto lontano possa nascere una nuova piattaforma o possa esserci un cambio di algoritmo. Proprio per questo motivo è importante che le gioiellerie siano sempre aggiornate con le nuove tendenze. Oirgroup ti aiuterà in questo!