È proprio così: sui social ogni post ha le sue dimensioni ideali.
Quando parliamo di pubblicazioni di immagini di qualità, ovviamente, parliamo della qualità delle foto scelte; considerando come la pubblicazione riduca la qualità di un’immagine, diventa essenziale averne una elevata in partenza.
Tuttavia, affinché la resa sia ottimale, è necessario vengano rispettate anche le dimensioni dei post, che spesso sono le stesse tra i vari social, ma non sempre.
Le dimensioni dei post richieste dai social
Di seguito potete consultare una pratica guida in cui riassumiamo le misure delle tipologie di contenuti più utilizzati. Tenere in considerazione anche questo aspetto, nella gestione delle proprie pagine, è un modo per garantire un’esperienza migliore per gli utenti che le visiteranno e interagiranno con esse.
⠀
⠀
- Profilo: 1:1 ratio
la dimensione minima consigliata è 170 x 170 px.
Attenzione che, le dimensioni consigliate rappresentano un quadrato, ma l’immagine apparirà poi a forma di cerchio.
⠀
- Copertina della Pagina:
– da computer 820 x 312 px;
– da mobile 640 x 360 px.
Per creare un’unica immagine per entrambe le versioni, è importante che i contenuti rilevanti siano disposti in posizione centrale.
⠀ - Post:
– orizzontale: 1200 x 630 px;
– verticale: 2:3 ratio | 1200 x 1800 px;
– quadrato: 1080 x 1080 px (questo è il formato che permane più a lungo visibile nello stream della home Facebook);
⠀ - Stories: 9:16 ratio | 1080 x 1920 px.
⠀
- Profilo: 1:1 ratio | 180 x 180 px.
Come per Facebook, anche in questo caso l’immagine sarà circolare, i contenuti dovranno essere perciò centrati.
⠀ - Post:
– quadrato: 1:1 ratio | 1080 x 1080 px;
– orizzontale/ landscape: 16:9 ratio | 1080 per 566 px;
– verticale/ portait: 4:5 ratio | 1080 per 1350 px;
⠀ - Stories: 9:16 ratio | 1080 x 1920 px;
⠀ - Reels: 9:16 ratio,
con immagine di copertina: 1080 x 1920 px;
⠀ - IGTV: 9:16 ratio,
con immagine di copertina: la dimensione minima consigliata è 420 x 654 px.
Se questo articolo ti è piaciuto, puoi trovarne altri qui!